Deprecated: Creation of dynamic property ALM_Nextpage_Plugin::$init is deprecated in /var/www/vhosts/new.prontocapelli.it/httpdocs/wp-content/plugins/ajax-load-more-pro/pro/ajax-load-more-next-page/ajax-load-more-next-page.php on line 71 Composizione chimica del capello Enciclopedia Tricologica | Prontocapelli
I capelli hanno un elevato contenuto di cheratine dure, in particolare le alfa-cheratine sono fibroproteine che costituiscono la corteccia del pelo. Esse hanno forma elicoidale e sono incluse in una matrice amorfa di proteine non fibrose (costituita da proteine ad altissimo o alto contenuto di zolfo e da proteine ad alto contenuto di tirosina e glicina). La resistenza alla trazione del capello è conseguenza diretta dell'interazione tra cheratine e proteine della matrice che ingloba le proteine stesse.
Sostanzialmente i capelli e i peli sono per il 95% fibre proteiche caratterizzate dalla presenza di aminoacidi solforati come la cisteina e la cistina, per il restante 5% acqua, pigmento melanico, lipidi e oligoelementi. Il capello si compone di:
Carbonio
Ossigeno
Azoto
Idrogeno
Solfo
Le proteine fibrose che compongono il capello sono dette cheratine, polimeri che si formano a partire dagli aminoacidi, in particolare nelle cheratine sono presenti 17 dei 20 aminoacidi essenziali e nel capello sono presenti svariate cheratine con diversi rapporti fra gli aminoacidi e con pesi molecolari diversi (( Prosepio, op.cit. )) in particolare gli aminoacidi citati sono:
Acido glutamico
Cistina / Cisteina
Serina
Arginina
Prolina
Treonina
leucina
Acido aspartico
Valina
Alanina
Lisina
Isoleucina
Fenilalanina
Tirosina
Istidina
Triptofano
Metionina
Glicina
Il comportamento chimico globale del capello può variare a seconda delle diverse cheratine presenti.