Deprecated: Creation of dynamic property ALM_Nextpage_Plugin::$init is deprecated in /var/www/vhosts/new.prontocapelli.it/httpdocs/wp-content/plugins/ajax-load-more-pro/pro/ajax-load-more-next-page/ajax-load-more-next-page.php on line 71
Quali sono i parametri per fare il trapianto di capelli? | Prontocapelli
Vai al contenuto

Come già anticipato in precedenza, il trapianto di capelli rappresenta un valido metodo per fronteggiare la calvizie e il diradamento ed è praticato in tutta sicurezza ottenendo ottimi risultati.

Per sottoporsi all’intervento è necessario essere idonei, che cosa significa? Vi sono dei parametri che devono essere riscontrati per effettuare il trapianto di capelli e raggiungere il risultato prefissato. Oltre a dei limiti anagrafici ossia che dipendono dall’età stessa della persona, anche se in realtà possono sottoporsi al trapianto anche persone giovani e di una certa età, diciamo che è importante che la calvizie si sia stabilizzata e che non sia in forte evoluzione.

Il successo dell’intervento dipende da determinati parametri come:

  • Dimensione dell’area diradata e stabilizzazione della calvizie;
  • Tecnica del trapianto di capelli (FUT o FUE);
  • Caratteristiche della zona donatrice;
  • Equipe medica che eseguirà l’operazione.

Questi sono solo alcuni dei parametri fondamentali per la buona riuscita del trapianto di capelli, a monte però la discriminante è capire se la persona è idonea o meno all’intervento e in questo la zona donatrice svolge un ruolo primario. La scelta dell’area donatrice infatti è basilare poiché deve rispondere a determinati parametri.

Come valutare la zona donatrice?

Per area donatrice si intende quella parte di cuoio capelluto compresa tra la zona occipitale e temporale della testa dove i follicoli non sono soggetti all’influenza del DHT e degli ormoni androgeni. La zona donatrice dev’essere stabilita con precisione attraverso una visita specialistica, esaminando il cuoio capelluto e quindi determinando lo stato del diradamento. L’area donatrice come anticipato deve rispondere a determinati parametri, nello specifico:

  • Unità follicolari per cm2;
  • Numero di capelli per cm2;
  • Rapporto anagen – telogen;
  • Diametro del capello;
  • Tipologia del capello;
  • Colore del capello.

Una volta appurata l’adeguatezza della zona donatrice si può procedere con la pianificazione dell’intervento in tutte le sue fasi tramite la consulenza di uno specialista che risponderà a tutte le domande e seguirà i vari step del trapianto. Vieni a trovarci in una delle nostre sedi per una consulenza gratuita con personale specializzato!

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci
Autore:
Prontocapelli
Scegliere Prontocapelli significa rivolgersi agli specialisti della salute dei capelli, per risolvere i problemi di calvizie, diradamento, caduta temporanea, forfora e grasso.

Approfondimenti

Leggi tutto