Deprecated: Creation of dynamic property ALM_Nextpage_Plugin::$init is deprecated in /var/www/vhosts/new.prontocapelli.it/httpdocs/wp-content/plugins/ajax-load-more-pro/pro/ajax-load-more-next-page/ajax-load-more-next-page.php on line 71
La storia dei capelli: il periodo Antico | Prontocapelli
Vai al contenuto

Il capello è la parte del nostro corpo che più si presta ai cambiamenti dettati dalla moda, nei secoli, infatti, acconciature e tagli sono stati fatti per identificare l’appartenenza sociale a determinati popoli, per motivi religiosi e cultuali, per distinzioni di sesso ed età, e molti altri. Al giorno d’oggi i capelli incorporano i significati passati aggiungendo altre valenze a carattere più personale come la volontà del soggetto di trasmettere determinati messaggi, di ribellione oppure di appartenenza sociale.

Nel periodo Antico i popoli usavano acconciare i capelli per distinguere donne e uomini, ma anche il grado sociale e abbellivano la capigliatura con polvere d’oro o accessori in metalli preziosi. Sappiamo che i popoli mesopotamici, come i Sumeri, avevano prevalentemente i capelli neri e che furono i primi a scoprire l’henné per la tintura dei capelli.

Nell’antico Egitto gli appartenenti ai ceti inferiori si radevano il capo, mentre nelle classi più elevate i maschi portavano frangette, zazzere, treccine e le donne parrucche acconciate in maniera singolare.

Per tutta l’Età Classica ed Ellenistica, i Greci erano soliti tagliare i capelli corti in giovane età per consacrarsi alle divinità, mentre le donne raccoglievano i capelli con nastri, bende e diademi sul capo o sulla nuca. Le prime vere tinture furono sperimentate dalle donne ateniesi che utilizzavano delle polveri bianche, rosse e dorate per colorare i capelli. La moda greca fu adottata anche dai Romani che in precedenza non avevano prestato tale cura alla chioma e risale all’Epoca Flavia, una pettinatura particolare fatta con capelli ricci finti fissati in un alto diadema e disposti a semicerchio sulla testa.

La Cina vanta una lunga tradizione di acconciature di capelli, e attribuisce a questi una forte connotazione simbolica, infatti, per i cinesi trascurare la propria chioma è segno di malattia o depressione. Le donne portavano capelli lunghi raccolti in trecce o altre pettinature per distinguere le sposate dalle nubili.

In quest’articolo abbiamo illustrato le acconciature e i tagli di capelli dei popoli antichi, la prossima settimana ci occuperemo del Medioevo e dell’Età Moderna, non mancate!

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci
Autore:
Prontocapelli
Scegliere Prontocapelli significa rivolgersi agli specialisti della salute dei capelli, per risolvere i problemi di calvizie, diradamento, caduta temporanea, forfora e grasso.

Approfondimenti

Leggi tutto