Deprecated: Creation of dynamic property ALM_Nextpage_Plugin::$init is deprecated in /var/www/vhosts/new.prontocapelli.it/httpdocs/wp-content/plugins/ajax-load-more-pro/pro/ajax-load-more-next-page/ajax-load-more-next-page.php on line 71
Caduta dei capelli dopo l’Estate: ricambio fisiologico o tricopatia? | Prontocapelli
Vai al contenuto

Al rientro dalle vacanze estive si può manifestare una caduta dei capelli anomala e talvolta prolungata nel tempo, come capire se si tratta di un fenomeno normale e fisiologico oppure se può essere preoccupante?

Questa è una delle domande più frequenti che vengono rivolte ai nostri Tricologi da chi vede aumentare il numero dei capelli persi da una settimana all’altra. Per prima cosa è opportuno premettere che la caduta dei capelli si verifica normalmente durante i cambi di stagione, come il passaggio da estate ad autunno oppure da inverno a primavera, ed è un fatto fisiologico e naturale di ricambio.

Quali sono le concause della caduta dei capelli dopo l’Estate?

L’eccessiva esposizione ai raggi UV provoca un forte stress ossidativo a cuoio capelluto e capelli, rendendoli maggiormente secchi, fragili e più predisposti alla rottura. Questo problema riguarda però lo stato di salute del fusto del capello ed è solitamente risolvibile con le cure adatte in poche settimane e non va ad intaccare l’attività del follicolo pilifero.

Ma allora da cosa dipende la caduta?

L’aumento della perdita di capelli a fine estate può essere dovuto all’anticipo del ricambio fisiologico, si tratta di effluvio, fenomeno normale durante il quale il capello che si stacca è in telogen ossia al termine del ciclo di vita e lascia il posto a nuovi capelli.

Quando la caduta diventa preoccupante?

È importante accertare la durata della caduta poiché se dovesse essere prolungata e molto cospicua potrebbe trattarsi di un fenomeno patologico, ecco perché è necessario chiedere il parere di un esperto per valutare il caso.
Per arrestare il processo è fondamentale capire perché i capelli cadono, quindi individuarne la o le cause e in questo senso gioca un ruolo primario la visita tricologica che, attraverso un monitoraggio del cuoio capelluto, permetterà di raccogliere informazioni preziose.

Una volta determinati i fattori scatenanti e verificato che vi si può agire si può procedere con lo studio di trattamenti mirati e personalizzati, che potranno consistere nell’utilizzo di prodotti igienici o specifici macchinari.

Infine, si consiglia di non allarmarsi e farsi prendere dall’ansia se si dovesse notare una maggiore caduta dei capelli ma monitorare la situazione e qualora dovesse prolungarsi nel tempo rivolgersi ad uno specialista per le analisi del caso.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci
Autore:
Prontocapelli
Scegliere Prontocapelli significa rivolgersi agli specialisti della salute dei capelli, per risolvere i problemi di calvizie, diradamento, caduta temporanea, forfora e grasso.

Approfondimenti

Leggi tutto